Fai fatica a scrivere regolarmente? È difficile, tante volte impossibile mantenere una stabilità nella creazione di testi, di storie, di autobiografie, di tesi, di romanzi.Per aiutarti a passare dallo stato di non-scrittore a quello di chi scrive con regolarità, con costanza e gioia, abbiamo creato il salotto di scrittura.
Come funziona?
Indipendentemente dal luogo nel quale ti trovi, ogni lunedì e giovedì dalle 19:30 - 21:00 ci incontriamo online, in uno spazio condiviso su Zoom.Il moderatore ti darà il benvenuto, ci sarà un piccolo scambio fra i presenti, chi vuole potrà presentare il suo progetto, e poi si lavora; in silenzio.
Un'ora e mezzo fra amici, un appuntamento che con regolarità e incanto ti aiuterà a sviluppare i tuoi progetti. Insieme si crea una buona sinergia di sostegno, nonché una disciplina all’esecuzione del progetto, una fiducia in sé stessi e negli altri. Nei momenti di impasse c’è la possibilità di comunicare via chat con i coordinatori.
Ognuno si ritaglia il proprio spazio di scrittura più congeniale e fortifica la volontà di sviluppare e terminare l’elaborato.Se poi cerchi feedback, un lavoro personale con noi, siamo a disposizione su www.scritturacreativa.ch.
Non è difficile fare le cose;
quello che è difficile, è metterci nello stato d'animo, di farle.
Constantin Brâncuși, scultore
Regolarità e un terreno fertile
Scrivere è una disciplina solitaria. Scrivere è pensare, e pensare è faticoso. Tutti percepiamo quest'ostacolo enorme di trovare la continuità nel lavoro concentrato della scrittura.
La nostra missione è semplice: permettere a ogni scrittore di trasformare i propri obiettivi in realtà.
Spesso è difficile darsi una struttura continua per affrontare e finalizzare progetti più grandi, ed è una grande sfida mantenere una disciplina nel tempo, motivarsi ogni volta, di nuovo sedersi al tavolo e creare.Incontrarsi con persone che hanno uno scopo simile può essere benefico e aiuta a trovare una regolarità nell'impresa.
Uno spazio aperto
Il Salotto di scrittura è un spazio collettivo virtuale. È aperto a tutti i generi letterari, rivolto a tutte le età e si propone di riunire gruppi di persone interessate a sessioni settimanali concentrate e regolari di scrittura online. Queste sessioni di immersione individuale, in compagnia però di altre persone, permettono la condivisione di uno spazio tranquillo e creativo in cui far fronte all’impegno della propria scrittura in modo semplice, dinamico e concentrato.
Non è decisivo scrivere bene. È decisivo scrivere.
Markus Zohner
Cosa succede?
Ci si incontra su Zoom. Si scrive! Tutti insieme! In silenzio! A camera accesa o spenta, a seconda della necessità individuale.
Un nuovo ecosistema creativo
Il Salotto di scrittura è un ecosistema creativo che nutre e sostiene il progresso individuale. La sua efficacia si basa innanzitutto sulla regolarità degli incontri e sulla creazione di uno spazio sicuro, dove ogni partecipante può esprimersi liberamente senza timore di giudizio. Il gruppo funziona come una rete di supporto reciproco, in cui l’atmosfera costruttiva arricchisce il processo creativo di tutti.
La presenza di scadenze condivise e responsabilità reciproche mantiene viva la motivazione, mentre gli stimoli creativi proposti ampliano gli orizzonti della scrittura personale. La diversità delle voci e delle esperienze presenti nel gruppo offre un'opportunità di stimolo: attraverso il confronto e la condivisione, si è più motivati a portare a termine il proprio progetto. La traccia del progresso e dei propri successi, alimentano la fiducia in sé stessi e la motivazione a continuare. In questo ambiente collaborativo, la scrittura si trasforma da attività solitaria a esperienza condivisa di crescita, dove il progresso individuale viene amplificato dalla forza del gruppo.
Il Salotto di scrittura della Markus Zohner Arts Company spazia oltre, offrendo ai partecipanti:
- incontri online regolari
- momenti interessanti di condivisione in cui, chi vuole, può leggere stralci del proprio lavoro ricevendo input dagli altri
- partecipare a workshop con docenti ospiti
- piccole letture da parte dei coordinatori mirate al lavoro del gruppo
- consigli da parte dei coordinatori per migliorare le capacità di scrittura
- possibilità di scambiarsi suggerimenti sui libri interessanti
- ricevere a scadenza e in modo facoltativo da parte dei coordinatori compiti da portare a termine nelle sessioni di scrittura
- le varie attività di sostegno alla scrittura verranno elencate in un calendario al quale ci si può iscrivere liberamente
Come si svolge un incontro nel Salotto di scrittura
In un breve giro di apertura i presenti (se desiderano) parlano per un momento del progetto al quale stanno lavorando, e quale testo intendono scrivere durante la sessione. Dopodiché, iniziamo a scrivere insieme. Dopo circa 45 minuti c'è una piccola pausa per coloro che lo desiderano. Dopo questa pausa ci si immerge in un secondo blocco di scrittura concentrata. Alla fine della seduta i partecipanti (se desiderano) raccontano per un momento come è andata, che difficoltà hanno incontrato e se e come le hanno superate.
Uno spazio aperto a tutti
Il Salotto di scrittura nasce da parte di Patrizia Barbuiani e Markus Zohner sulla scia dei loro acclamati corsi di scrittura creativa. Malgrado belle idee e buone doti, quasi tutti i corsisti riconoscono di non aver continuato a scrivere dopo un certo periodo per mille ragioni comprensibili. L’arte è bella, ma richiede molto lavoro, asseriva il grande comico tedesco Karl Valentin. E proprio per favorire il lavoro, alleggerire il peso e superare queste grosse difficoltà iniziali si crea questo spazio aperto a tutti coloro che amano le parole e vorrebbero metterle su carta.
Non importa se vivi in città o in provincia, se sei un principiante o un autore affermato, se scrivi l'introduzione alla tua tesi o gli ultimi capitoli della tua autobiografia: i nostri incontri sono pensati per adattarsi a qualsiasi gruppo. Puoi unirti alle nostre sessioni di scrittura quando vuoi e da dove vuoi.Il Salotto di scrittura è aperto a tutti e tutti sono i benvenuti!
Costi
Costo mensile: 52,- CHF per 8 possibili incontri (6,50 CHF / incontro)
Per le persone con difficoltà economiche esiste l’opzione di pagare il prezzo ridotto mensile di 42,- CHF (5,25 CHF / incontro)
Coloro che hanno maggiori disponibilità economiche possono compensare i posti agevolati con un prezzo mensile di 62,- CHF (7,75 CHF / incontro)
Grazie per esserci!
